mercoledì 11 maggio 2016
Organizzazione festa di compleanno 1
Oggi, nel pomeriggio, dopo che mio marito è uscito di casa, mia figlia ed io abbiamo cominciato con l'organizzazione della festa. Innanzitutto abbiamo stilato un promemoria di tutte le cose da fare: inviti, addobbi della location, menu, acquisti per la preparazione e contatto con la pasticceria per i tempi di consegna. Abbiamo deciso, dato il poco tempo che manca all'evento, di effettuare telefonate per gli inviti. Ci siamo divise i nominativi e incominciato le tefonate; già la metà degli invitati ha dato il proprio assenso: siamo a buon punto! Abbiamo poi discusso sulle varie portate, che devono essere varie, sfiziose e anche in un certo senso tradizionali. Gli invitati hanno un'età che spazia dai 15 ai 75 anni, dobbiamo cercare di accontententare tutti i palati. La prima stesura del menù ( ci saranno sicuramente modifiche in corso d'opera ) prevede: come antipasti, diverse torte salate (ai porri, alle zucchine e un paio di quiche), affettati misti con pane ai cereali rigorosamente fatto in casa, spiedini di pomodori pachino e mozzarelline infilati all'interno di un mezzo melone a cui è stata estratta la polpa che sarà poi utilizzata per una macedonia, fagottini di pere e brie e per finire rotolo di pane in cassetta con prosciutto e philadelfia; con i primi andiamo sul tradizionale: lasagne al forno e crepes con prosciutto e formaggio, abbiamo pensato ad una sola portata di carne, importante, fettine di rosbeef con contorno di insalata russa. Dalla pasticceria arriverà un panettone rustico farcito e una grande torta e ..... vino a volontà.
Dobbiamo ancora mettere a punto l'addobbo per la location, tenendo presente che il luogo è all'aperto in campagna, dotato comunque di una buona copertura. Abbiamo pensato ........mi sta venendo sonno ci sentiamo domani, se avete suggerimenti saranno bene accetti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento