giovedì 26 maggio 2016

Cannelloni delicati e fagottini pere e formaggio


Ieri sera durante la cena per il compleanno di mio marito, mi è stata richiesta la ricetta dei cannelloni delicati, ecco come li faccio io:        Ingredienti per 2 persone: pasta sfoglia (farina 0 gr.130, farina integrale gr. 70, 2 uova) prosciutto cotto di ottima qualità gr.150, sottilette una confezione ( io uso le fila e fondi ),  burro un etto scarso, parmiggiano grattugiato quanto basta, besciamella ( farina latte e burro). Tiro la pasta in strisce di circa 15 cm x 20, e le faccio cuocere in acqua salata, dispongo le strisce di pasta su di un canovaccio pulito e vi dispongo sopra in questo ordine: una fetta di prosciutto cotto che ricopra completamente la pasta, striscioline di sottilette, un pò di besciamella e un cucchiaio di parmiggiano, arrotolo la pasta, così farcita, a formare un rotolo del diametro di 3cm e vi ricavo 3 cannelloni che dispongo in una pirofila da forno precedentemente unta di burro e di uno strato di besciamella. Questo serve per evitare che i cannelloni si attacchino alla pirofila.  Quando ho finito di disporre i cannelloni ( in un solo strato, non sovrapposti) vi spargo sopra uno strato sottile di besciamella, ancora qualche fiocchetto di burro e una spolveratina di parmiggiano, poi inforno a 200 gradi x circa 25/30 minuti, fino a quando non si è formata una bella crosticina dorata. È più lungo scrivere la ricetta piuttosto che eseguirla, buon appetito a tutti.
Un'altra ricetta velocissima e di grande effetto sono i fagottini di pere e formaggio.
Possono essere un antipasto come un accompagnamento all'aperitivo.
Facilissimi da preparare, per dodici fagottini occorre una confezione di pasta sfoglia rettangolare (una volta la preparavo io, poi ho scoperto che quella comprata al supermercato è altrettanto buona), una pera "ABATE" matura pelata e tagliata a quadretti,  un etto e mezzo di formaggio ( io ho usato il Brie perchè cremoso al punto giusto ), un uovo.
Ho steso la pasta sfoglia e ne ho ricavato 12 quadrati, su ciascuno ho posizionato un pezzetto di formaggio e 2/3 quadratini di pera, ho chiuso il quadrato premendo bene sui lati aperti, poi ho spennellato con l'uovo sbattuto. Ho disposto i quadratini sulla pirofila da forno precedentemente ricoperta da carta forno e ho infornato a 180 gradi per20 minuti. Se non possedete un pennello da cucina, niente paura, è sufficente indossare un guanto di lattice, pulito, e "spennellare" l'uovo.

Nessun commento:

Posta un commento