Oggi ritorno alla mia infanzia, quando la nonna preparava tante buone ricette con le zucche che crescevano nell'orto. La pasta che usava, le mezzemaniche, oggi ho usato un tipo di pasta chiamata "i calamari" molto simili. E vediamo come prepararli:
in una pentola bassa (che possa poi contenere anche la pasta) ho messo 4 cucchiai di olio evo, uno spicchio d'aglio, qualche ago di rosmarino. Ho fatto solo scaldare l'aglio poi ho aggiunto la salsiccia sbriciolata,(due nodini) ho aspettato che rosolasse e ho aggiunto la zucca tagliata a cubetti (400 gr. Di zucca pulita). Ho mescolato, pepato e fatto cuocere il tutto a fuoco lento con coperchio. Nel frattempo in una pentola con acqua salata portata a bollore, ho gettato la pasta ( 200 grammi). Quando la pasta è quasi cotta, la trasferisco nella pentola con il sugo ( prima ho tolto lo spicchio d'aglio). Faccio saltare e insaporire il tutto, e intanto la pasta finisce di cuocere. Un bella manciata di parmigiano reggiano, una grattata di pepe e.. buon appetito.
N.B. se il sugo fosse troppo asciutto, aggiungete un mestolino di acqua di cottura della pasta
Nessun commento:
Posta un commento