mercoledì 15 luglio 2020

Utilizzo esubero di lievito dopo la panificazione



Ingredienti in ordine di utilizzo:
200 gr. Di farina di semola rimacinata
200 gr. Di esubero
50 gr di olio evo
250 gr di acqua a temperatura ambiente( Aggiungete l'acqua poco per volta, questo perché non tutte le farine assorbono la stessa quantità d'acqua)
A piacere 15gr di semi ( papavero o sesamo o polvere di peperoncino ecc.)
Un cucchiaino di sale
Impastare il tutto (a mano o con la planetaria).  L'impasto dovrà risultare morbido, ma non appiccicoso. Lasciarlo riposare per una ventina di minuti coperto con un canovaccio pulito.
Tirare il panetto (aiutandosi con un foglio di carta forno)in una sfoglia sottile 2/3 millimetri. Con un coltello o con un tagliapizza ricavare tanti rettangoli.
Cottura in forno statico 180gradi per 15 minuti, o comunque fino a doratura (dipende dal vostro forno)
Con queste dosi ho preparato due teglie.





Nessun commento:

Posta un commento