mercoledì 15 luglio 2020
Panini all'olio soffici
Mentre il forno andava in temperatura per cuocere i crackers, ho impastato nell'ordine:
500 gr. di farina manitoba ( comunque farina con 12 gr.di proteine)
150 gr. Di lievito madre rinfrescato e raddoppiato ( se si vuole usare jl lievito di birra secco, ne occorreranno 2 grammi, 4 grammi per quello fresco )
1 cucchiaino di zucchero ( oppure un cucchiaino di miele) dove far sciogliere il lievito
45 grammi di olio evo
250 grammi di acqua a temperatura ambiente ( l'acqua va aggiunta poco alla volta perché non tutte le farine assorbono in ugual misura. Il panetto che se ne ricava deve essere morbido ma non appiccicoso)
5/6 grammi di sale
Gli ingredienti vanno inseriti in una ciotola o nella planetaria nell'ordine indicato.
Il panetto che se ne ricava va messo a lievitare, dopo averlo unto con un poco d'olio, in una ciotola fino al raddoppio. Io lo metto nel forno spento con luce accesa. A lievitazione avvenuta ( dopo circa tre ore, ma dipende dalla stagione) prelevo con delicatezza, per non smontare l'impasto, 15 palline che stendo sul piano di lavoro, con le dita formo tanti rettangoli di cm. 6 x 20cm. Li arrotolo su se stessi, li adagio su una leccarda da forno (unta o dotata di un foglio di carta forno) e gli faccio fare una seconda lievitazione di circa 40/50 minuti. Poi inforno a forno caldo, statico a 190 gradi x 15/20 minuti, comunque fino a doratura. Una volta cotti, spengo il forno, socchiudo lo sportello del forno e li lascio ancora per 6/7 minuti, questo perché risulteranno più croccanti. Una volta freddi si possono conservare in freezer racchiusi in un sacchetto apposito.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento