mercoledì 1 giugno 2016

Alcune immagini significative del soggiorno a Scheggino




 La prima immagine ritrae il paesaggio (uno scorcio) di Scheggino dove abbiamo soggiornato in un albergo diffuso.
 Questa seconda immagine ritrae l'ingresso del nostro appartamento di giorno.
 Vista di notte dal nostro appartamento.
 Uno scorcio del passaggio per accedere al ristorante.
 Questo lungo tunnel (siamo alla rocca di Assisi) collega la rocca stessa a una torre di avvistamento.
 Qui si vede il lungo tunnel dalla parte esterna.
 Qualche particolarità che abbiamo trovato all'interno della rocca, precisamente nella stanza dei mestieri dell'epoca medioevale. (Mestiere del fabbro)
 Originale pensare a quanto poco corredo avevano le spose di un tempo, anche se di origini agiate.
E per ultimo, ma non certo ultimo, l'ingresso inferiore della Basilica di S. Francesco.

È stata un'esperienza molto interessante, e non mi riferisco solo alla gita ad Assisi, a parte i luoghi visitati dove per una qualche alchimia venivi catapultato in un'altra epoca (non a caso ho scritto ( su facebook) che mi sentivo una castellana) anche l'accoglienza è stata squisita, gentile senza essere invadente, per non parlare del cibo; il ristorante "Osteria del baciafemmine" è un luogo accogliente dove il ristoratore, oltre ad accoglierti con calore, ti vizia con manicaretti degni di un re. Qui sotto una immagine, aimè, solo parziale dell'Osteria, e quello sulla sinistra è stato il nostro tavolo per due giorni, purtroppo brevi, ma intensi.

Nessun commento:

Posta un commento