Sgabello in rovere acuistato in un mercatino di " robivecchi ", la struttura è in buono stato, ma l'imbottitura un vero disastro. Che fare?, non sono capace di impagliare sedie o sgabelli, però sono capace di intrecciare, grazie alle lezioni di mia nonna Cleo che intrecciava paglie per confezionare cappelli. " Impara l'arte e mettila da parte " recitava un personaggio della mia infanzia; detto fatto acquisto della fettuccia larga cm. 5 di canapa naturale, smonto il supporto in legno e tolgo la vecchia impagliatura; con l'aiuto di una sparapunti, usata sul rovescio, assemblo la fettuccia, facendo attenzione a tirare bene. Colloco nuovamente il supporto. Poi mano alla carta vetrata, a un impregnante all'acqua e ad una cera per mobili e il gioco è fatto.
venerdì 15 aprile 2016
Riciclo di uno sgabello
Sgabello in rovere acuistato in un mercatino di " robivecchi ", la struttura è in buono stato, ma l'imbottitura un vero disastro. Che fare?, non sono capace di impagliare sedie o sgabelli, però sono capace di intrecciare, grazie alle lezioni di mia nonna Cleo che intrecciava paglie per confezionare cappelli. " Impara l'arte e mettila da parte " recitava un personaggio della mia infanzia; detto fatto acquisto della fettuccia larga cm. 5 di canapa naturale, smonto il supporto in legno e tolgo la vecchia impagliatura; con l'aiuto di una sparapunti, usata sul rovescio, assemblo la fettuccia, facendo attenzione a tirare bene. Colloco nuovamente il supporto. Poi mano alla carta vetrata, a un impregnante all'acqua e ad una cera per mobili e il gioco è fatto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento